Le donne sono ogni giorno più coinvolte nel motorsport come pilotesse e oggi analizzeremo le differenze nei metodi di allenamento di cui hanno bisogno per far fronte ai maschi
![](https://static.wixstatic.com/media/9a337b_0d47e7a011444ec0b04915f7ca9a2d45~mv2.png/v1/fill/w_980,h_1078,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/9a337b_0d47e7a011444ec0b04915f7ca9a2d45~mv2.png)
DONNE NEL MOTORSPORT
Giorno dopo giorno sempre più donne entrano nel mondo del motorsport e questo è uno scenario positivo per il movimento, perché aiutano questo sport a crescere e diventare più popolare anche tra categorie di persone che prima non avevano alcun interesse per le corse automobilistiche. L'idea che le donne non siano brave quanto i maschi nella guida sta progressivamente svanendo con la diffusione di diverse donne in gare importanti come la 24h di Le Mans o la F3 e la F2. Nonostante molti problemi organizzativi, Wseries è stato un altro passo per aggiungere quotazione femminile nel motorsport con una categoria riservata alle donne.
DIFFERENZE FISICHE E MENTALI
L'operazione migliore per comprendere meglio la possibilità di competere allo stesso livello con i maschi è valutare le differenze fisiche e mentali tra i sessi secondo la letteratura scientifica e provare a dare una risposta.
COMPARAZIONE DELLA FORZA
Fino a 12 anni i due sessi mostrano pochissime differenze di forza, ma dopo la pubertà questo divario aumenta e in età adulta le donne hanno circa il 70% della forza dei maschi.
![](https://static.wixstatic.com/media/9a337b_74ca0ab9f3ee457a8d82e8e1d76ee283~mv2.png/v1/fill/w_800,h_640,al_c,q_90,enc_auto/9a337b_74ca0ab9f3ee457a8d82e8e1d76ee283~mv2.png)
Ma considerando che guidare un'auto, anche in F1, non richiede livelli di forza estremi, con un buon piano di allenamento della forza le ragazze possono eliminare questo svantaggio.
DIFFERENZE NELLA RESISTENZA
Confrontando le prestazioni di uomini e donne nei 1500 metri di corsa e nella maratona, la differenza nel tempo di corsa è di circa l'11%, principalmente a causa della diversa composizione corporea ( > tessuto adiposo nelle femmine).
![](https://static.wixstatic.com/media/9a337b_4a7573a87b9a4268a77d0ccace2ed866~mv2.png/v1/fill/w_980,h_1712,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/9a337b_4a7573a87b9a4268a77d0ccace2ed866~mv2.png)
Questa è una differenza relativamente bassa e considerando che anche sulle qualità di resistenza, il motorsport non richiede valori massimi, le ragazze possono competere senza svantaggi con gli uomini nell'ambito della capacità di resistenza semplicemente seguendo una buona routine di allenamento aerobico.
CONFRONTO DEL CERVELLO
Il cervello nella femmina è più piccolo del 10% ma ha la stessa quantità di neuroni. Ci sono piccole differenze tra maschi e femmine nella specie umana, ma queste differenze non sono sempre così chiare e differiscono molto caso per caso. Non è inoltre chiaro se questa differenza sia responsabile di comportamenti diversi o se il ruolo sociale sia un aspetto importante nel processo di evoluzione del cervello. Probabilmente le esperienze vissute soprattutto negli anni dell'infanzia modificano le capacità di una persona per tutta la vita, indipendentemente dal sesso.
CONFRONTO ORMONALE
È risaputo che le donne hanno livelli di testosterone più bassi (1/10 rispetto ai maschi) e sono sottoposte periodicamente alle mestruazioni. Le mestruazioni potrebbero essere uno svantaggio se creano grossi cali prestazionali per più giorni compromettendo il piano di allenamento o la gara se sfortunatamente compaiono intorno ad un weekend di gara. Livelli più elevati di testosterone aumentano le funzioni cognitive, il comportamento competitivo e aggressivo e aumentano le capacità spaziali.
Questi 2 fattori possono creare il divario maggiore tra le abilità di genere nelle corse automobilistiche.
Le mestruazioni sono inevitabili e i livelli di testosterone possono essere solo leggermente aumentati con l'allenamento della forza. Un alto livello di testosterone probabilmente favorisce il coraggio in pista, specialmente nelle situazioni ruota a ruota.
![](https://static.wixstatic.com/media/9a337b_2fd3885f4b5b47b19890e469067ef6ff~mv2.png/v1/fill/w_960,h_1200,al_c,q_90,enc_auto/9a337b_2fd3885f4b5b47b19890e469067ef6ff~mv2.png)
APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO PER LE DONNE
Se gli uomini che gareggiano nel motorsport possono avere periodi di basso volume di allenamento senza incidere pesantemente sulle prestazioni, le donne non possono o le loro prestazioni in pista calano immediatamente.
Le ragazze dovrebbero dedicare più ore settimanali all'allenamento della forza perché il divario tra i ragazzi è maggiore rispetto ad altre aree di allenamento e il rilascio di testosterone può giovare alle prestazioni.
Anche l'allenamento di resistenza dovrebbe essere incluso nella loro routine senza grosse differenze con quello dei maschi.
Il piano di allenamento deve essere personalizzato, flessibile e adattato ai periodi delle mestruazioni per ottimizzare i risultati delle prestazioni.
![](https://static.wixstatic.com/media/9a337b_0f01af61c55e48e0af878937ff85a471~mv2.png/v1/fill/w_750,h_501,al_c,q_90,enc_auto/9a337b_0f01af61c55e48e0af878937ff85a471~mv2.png)
UNA DONNA IN F1
Una ragazza potrà mai entrare di nuovo nel top del motorsport?
Per me qualcuna può entrare nel grande circus nel giro di pochi anni. Per arrivare in F1 una donna deve prima di tutto avere un grande talento, un piano di preparazione fisica adatto e fare semplicemente quello che fanno i maschi con l'allenamento tecnico e mentale. E non dimentichiamo i soldi, ma per gli sponsor può essere davvero interessante sostenere una ragazza che ha grandi speranze di arrivare in F1, creando molto interesse.
Bibliografia
Weineck, J. (2013). Biologia dello Sport. Calzetti & Mariucci Editori.
Bear M.F., Connors B.W., Paradiso M.A. (2016). Neuroscienze: esplorando il cervello. Quarta edizione. Edra S.p.A.
Scritto da
Enrico Repossi
![](https://static.wixstatic.com/media/9a337b_064f809a00014ee08fa8b4706fd94a53~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1225,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/9a337b_064f809a00014ee08fa8b4706fd94a53~mv2.jpg)
Comentários