Oggi analizzeremo i benefici degli esercizi aerobici sulle prestazioni dei piloti, in accordo con la letteratura scientifica
![](https://static.wixstatic.com/media/9a337b_30ad0911ff8a4df7a6f17d69e85bec18~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/9a337b_30ad0911ff8a4df7a6f17d69e85bec18~mv2.jpg)
CHE COS'È L'ESERCIZIO AEROBICO?
Gli esercizi aerobici sono attività in cui il nostro corpo utilizza come principale fonte di energie l'ossigeno che gli portiamo con la respirazione. Ogni attività fisica di lunga durata che porta la frequenza cardiaca tra il 50 e l'80% della FC Max è considerata esercizio aerobico.
Ad esempio la corsa a passo lento, il ciclismo, il nuoto o lo sci nordico sono esempi di attività aerobiche.
![](https://static.wixstatic.com/media/9a337b_f618afa6b5254a7da77e07409b508b90~mv2.png/v1/fill/w_683,h_1024,al_c,q_90,enc_auto/9a337b_f618afa6b5254a7da77e07409b508b90~mv2.png)
Ovviamente per ottenere benefici da queste attività aerobiche bisognerebbe praticarle almeno 2-3 volte a settimana con durata adeguata.
LO STUDIO DI SCHWABERGER
Nel 1987 il Dr. Schwaberger pubblicò uno studio sui piloti da corsa dimostrando che durante una gara i piloti con maggiore capacità aerobica (misurata con il VO2Max) hanno una frequenza cardiaca più bassa in ogni momento della gara stessa. Questo significa che un pilota più in forma può guidare con meno fatica di uno non allenato e la sua resistenza gli dà un vantaggio soprattutto a fine gara.
Una frequenza cardiaca più bassa da parte dei piloti più allenati è stata in realtà rilevata già prima dell'inizio della gara, quando l'adrenalina aumenta lo stress emotivo. Questo apre scenari interessanti.
PIU' ALLENATO SIGNIFICA MENTALMENTE PIÙ CALMO?
Non ci sono studi sui piloti da corsa su questo argomento ma ci sono alte probabilità che i piloti con una grande capacità aerobica siano più rilassati mentalmente.
![](https://static.wixstatic.com/media/9a337b_ec805d8086b34cd9aabf664478647537~mv2.png/v1/fill/w_980,h_1471,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/9a337b_ec805d8086b34cd9aabf664478647537~mv2.png)
Infatti, l'ansia e lo stress emotivo aumentano la frequenza cardiaca e considerando i battiti inferiori dei piloti allenati rispetto ai non allenati, questo probabilmente significa che una buona capacità aerobica può aiutare a rimanere più calmi e rilassati durante la guida.
A sostegno di questa teoria abbiamo il fatto che l'esercizio fisico riduce l'ansia mentale.
BDNF AUMENTA GRAZIE AD ATTIVITÀ AEROBICHE
L'esercizio aerobico aiuta anche a stimolare nel cervello il rilascio di BDNF (Brain Derived Neutrophic Factor). Questa molecola migliora la funzione cognitiva e la plasticità cerebrale, con il potenziale per aumentare la capacità di apprendimento e concentrazione.
QUINDI ANCHE I SIMRACER DOVREBBERO ALLENARE LA RESISTENZA FISICA?
L'esercizio fisico è sempre un beneficio per la salute mentale e fisica e ora che conosciamo questa relazione tra esercizio di resistenza e funzione cognitiva significa che probabilmente i simracer possono avere dei vantaggi praticando un esercizio aerobico moderato.
![](https://static.wixstatic.com/media/9a337b_4e9347ec91ea486a8844e43435334780~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/9a337b_4e9347ec91ea486a8844e43435334780~mv2.jpg)
Solo un consiglio: l'esercizio acuto ha ancora più vantaggi rispetto a quello cronico, quindi se fai un po' di esercizio prima di sederti alla postazione di guida forse avrai dei benefici mentali extra!
Bibliografia
Walsh JJ, Tschakovsky ME. Exercise and circulating BDNF: Mechanisms of release and implications for the design of exercise interventions. Appl Physiol Nutr Metab. 2018 Nov;43(11):1095-1104. doi: 10.1139/apnm-2018-0192. Epub 2018 May 18. PMID: 29775542.
Schwaberger G. (1987). Heart rate, metabolic and hormonal responses to maximal psycho-emotional and physical stress in motor car racing drivers. International archives of occupational and environmental health, 59, 579-604.
Kandola A, Stubbs B. Exercise and Anxiety. Adv Exp Med Biol. 2020;1228:345-352. doi: 10.1007/978-981-15-1792-1_23. PMID: 32342469.
Scritto da
Enrico Repossi
![](https://static.wixstatic.com/media/9a337b_064f809a00014ee08fa8b4706fd94a53~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1225,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/9a337b_064f809a00014ee08fa8b4706fd94a53~mv2.jpg)
Comments